"Cerco sempre di fare ciò che non sono capace di fare, per imparare come farlo"  Pablo Picasso

Attualmente sono Direttore delegato al Fondo Sviluppo e Coesione, al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e alle applicazioni di Intelligenza Artificiale Generativa per la Pubblica Amministrazione, anche nel contesto europeo, con l’obiettivo di integrare innovazione tecnologica, trasformazione organizzativa e governance multilivello delle politiche pubbliche.

Fino al settembre 2025 sono stato Direttore Generale alle Risorse, Europa, Innovazione e Istituzioni della Regione Emilia-Romagna, ruolo che ho ricoperto dal marzo 2016, assumendo anche la funzione di Chief Digital Officer (CDO). In questo incarico ho coordinato le politiche europee e la loro valutazione, la gestione delle risorse umane e finanziarie, la logistica, il patrimonio, gli approvvigionamenti e l’organizzazione amministrativa. Ho guidato le strategie regionali in materia di ICT, statistica, comunicazione interna e riordino istituzionale, rappresentando la Regione nelle sedi nazionali e comunitarie, inclusa la Conferenza delle Regioni e la sede di Bruxelles.

Tra le altre funzioni, sono componente dell’Advisory Board della Fondazione Leonardo, nonché membro del direttivo nazionale di Andigel (Associazione Nazionale dei Direttori Generali).

In precedenza, per sette anni, sono stato Direttore Generale dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna, una delle esperienze intercomunali più avanzate in Italia, promuovendo processi di integrazione, coesione e change management che hanno generato maggiore efficienza amministrativa e qualità dei servizi per oltre centomila cittadini.

Parallelamente ho svolto attività di docenza e formazione universitaria per atenei e centri di ricerca italiani, collaborando con amministrazioni regionali, enti locali, ANCI e Legautonomie, nonché con gruppi di lavoro ministeriali dedicati alla performance management e alla programmazione finanziaria nella Pubblica Amministrazione.

Ho pubblicato diversi saggi e articoli su riviste e quotidiani economici e, insieme a colleghi, i volumi “Trasformazione Digitale & Smart Working nella Pubblica Amministrazione” (Maggioli, 2021) e “Le Unioni di Comuni” (Maggioli, 2012).

La mia esperienza professionale è iniziata nella finanza locale, come Assessore al Bilancio e alla Partecipazione del Comune di Modena, e successivamente come responsabile nazionale per la Finanza Locale della Lega delle Autonomie Locali. Mi sono inoltre dedicato alle politiche partecipative, sperimentando modelli di Consensus Building e confrontandomi direttamente con le esperienze di Bilancio Partecipativo di Porto Alegre nei primi anni 2000.

Sono laureato in Scienze Politiche all’Università di Bologna, con indirizzo economico-amministrativo, e ho conseguito un Executive MBA presso la Bologna Business School.

Vivo a Modena, sono nato a Urbino — città a cui rimango profondamente legato — e coltivo una passione per l’astronomia, la musica sinfonica e l’arte classica.

 

@F_R_Frieri 

Contattami